Il progetto insiste su un'area commerciale ed industriale alle porte della città di Campobasso. L'intento primario è stato quello di realizzare un edificio facilmente riconoscibile e che spiccasse tra gli edifici industriali presenti. L'articolazione dei volumi permette di differenziare i prospetti. Sui lati prospicienti la strada pubblica l'edificio si apre e crea idealmente una piazza di accoglienza. Le camere ed i servizi annessi sono disposti all'ultimo piano mentre al piano terra è posto il ristorante e l'accoglienza.
Il progetto insiste su un'area commerciale ed industriale alle porte della città di Campobasso. L'intento primario è stato quello di realizzare un edificio facilmente riconoscibile e che spiccasse tra gli edifici industriali presenti. L'articolazione dei volumi permette di differenziare i prospetti. Sui lati prospicienti la strada pubblica l'edificio si apre e crea idealmente una piazza di accoglienza. Le camere ed i servizi annessi sono disposti all'ultimo piano mentre al piano terra è posto il ristorante e l'accoglienza.
SCALABRINO RASPONE




Concorso nuova scuola dell'infanzia Albino
(2018)
Una struttura semplice, modulare, di facile realizzazione, confortevole e a misura di bambino. Nel concept l'integrazione della scuola con l’intorno urbano si incentra su alcuni cardini fondamentali: il rapporto con la viabilità carrabile e pedonale, la presenza di parcheggi e aree di sosta, gli spazi di mediazione tra l'edificio scolastico e le strade di accesso. Queste considerazioni hanno portato alla progettazione di un edificio dalla forma compatta data anche la forma e l’orografia del lotto. Punto nodale del nuovo edificio scolastico è l’ingresso, posto in prossimità del parcheggio esistente, che prevede la creazione dei luoghi di sosta protetti sia per i bambini che per i genitori, al fine di incoraggiare la conoscenza e l’integrazione. La scelta di inserire l’ ingresso in un patio protetto consentirà inoltre anche l’uscita da scuola degli alunni in condizioni di completa sicurezza. Tutte le attività didattiche risultano strettamente connesse al parco esistente. Attraverso pareti mobili si otterrà una connessione interna tra le aule e si potranno svolgere attività di gruppo.