Il progetto insiste su un'area commerciale ed industriale alle porte della città di Campobasso. L'intento primario è stato quello di realizzare un edificio facilmente riconoscibile e che spiccasse tra gli edifici industriali presenti. L'articolazione dei volumi permette di differenziare i prospetti. Sui lati prospicienti la strada pubblica l'edificio si apre e crea idealmente una piazza di accoglienza. Le camere ed i servizi annessi sono disposti all'ultimo piano mentre al piano terra è posto il ristorante e l'accoglienza.
Il progetto insiste su un'area commerciale ed industriale alle porte della città di Campobasso. L'intento primario è stato quello di realizzare un edificio facilmente riconoscibile e che spiccasse tra gli edifici industriali presenti. L'articolazione dei volumi permette di differenziare i prospetti. Sui lati prospicienti la strada pubblica l'edificio si apre e crea idealmente una piazza di accoglienza. Le camere ed i servizi annessi sono disposti all'ultimo piano mentre al piano terra è posto il ristorante e l'accoglienza.
SCALABRINO RASPONE




Concorso di idee "Abitare sostenibile" Budoia
2016 - Menzione d'onore
Il progetto insiste su un'area poco urbanizzata. Gli edifici progettati pertanto sono stati pensati come gruppi di case singole con servizi di coworking e cohousing in comune. Attraverso lo sviluppo di quattro tipologie abitative di facile realizzazione si è implementato un sistema a corte cercando di preservare il più possibile la vegetazione e gli assi pedonali esistenti. Tutti gli edifici sono stati progettati seguendo lo standard" passivhouse" prevedendo una serie di impianti in comune per ridurre il fabbisogno energetico complessivo ed utilizzando materiali eco compatibili.